![]() |
Test alla presentazione, il nuovo Rugged pc sfida l'acqua |
Panasonic Toughbook CF-31 rappresenta l'ultima generazione di notebook rugged top al top di gamma. Il Toughbook CF-31mk3 offre una potenza di calcolo incrementata, maggiore autonomia della batteria e connettività, insieme a una varietà di funzionalità di gestione ottimizzate.
Dotato di Intel Core i5-3360M vPro di terza generazione (2.8GHz, fino a 3.5GHz con Intel Turbo Boost Technology) e della tecnologia switchable graphics AMD Radeon HD 7750M, la versione Performance può passare dalla grafica potenziata a quella integrata con Intel HD 4000 per risparmiare energia mentre ci si sposta.
La versione Standard, invece, usa l’Intel Core i5-3320M vPro (2.6GHz, fino a 3.3GHz con Intel Turbo Boost Technology) con supporto grafico Intel HD 4000. Oltre alla nuova CPU, il CF-31 è anche dotato di un modulo DDR3L RAM a basso voltaggio, che utilizza meno energia per assicurare maggiore efficienza e durata della batteria. La capacità dell’hard disk drive è stata aumentata da 320GB a 500GB con un SSD opzionale da 128GB o 256GB.
L’autonomia della batteria è stata aumentata di un’ora, garantendo ai mobile workers di lavorare fino a 14,5 ore (MobileMarkTM 2007, 60cd/m²) su sistema Windows 7 senza bisogno di collegarsi alla rete elettrica. In aggiunta, il CF-31 è dotato di una batteria secondaria opzionale che può essere inserita nel multimedia bay del modello Standard sostituendo la batteria principale a caldo, in modo da mantenere il computer operativo per 24 ore consecutive, o semplicemente, estendere la vita della batteria di 6,5 ore fino ad un totale di 21 ore.
La luminosità di display pari a 1.200 cd/m² ed un indice di riverbero molto basso sul display touchscreen 13.1 pollici XGA agevolano il lavoro in condizioni estreme. Il portatile è anche dotato di una particolare ingegnerizzazione del LCD per proteggere lo schermo dagli urti. "Dotato di un rivestimento interno ed esterno in lega di magnesio e di uno strato anti-graffi, il CF-31 si conferma il Toughbook ad oggi più resistente. È testato per le cadute conformemente agli standard militari ed è a prova d’infiltrazioni d’acqua e polvere e vibrazioni e temperature estreme, il che conferisce a questo computer l’impressionante grado di protezione IP65 e la certificazione militare MIL STD 810G", sottolinea il comunicato ufficiale.
tomshw.it
Nessun commento:
Posta un commento