![]() |
La sede di Maiden in North Carolina |
Lavori in corso si sovrappongono a lavori in corso in quel di Maiden, in North Carolina: qui, il cantiere della Apple amplia gli obiettivi, dopo l’annuncio di un secondo data center che andrà ad affiancare quello già esistente, e che come il primo sarà alimentato dai due impianti “green” attualmente in costruzione, quello fotovoltaico da 20 megawatt e quello di celle a combustibile.
La notizia, riportata dal Winston-Salem Journal, si deduce dai permessi richiesti dalla compagnia di Cupertino alle autorità alla contea di Catawba, in cui è collocata Maiden. L’investimento previsto da Apple è di poco meno di 1,9 milioni di dollari (1,885 milioni), che serviranno a realizzare unastruttura di circa 2mila metri quadri, con 11 stanze, raffreddata – oltre che dalle fonti rinnovabili – da 22 impianti di condizionamento e 14 di deumidificazione, oltre che da ventilatori.
Nella documentazione presentata dall’azienda il nuovo centro di gestione dati è definito come “tattico” e pensato per essere operativamente connesso al data center principale, utilizzato per supportare le attività dei negozi digitali della Mela e quelle di iCloud. Dagli atti trapela anche una certa attenzione per le misure di protezione da predisporre intorno e nell’edificio, che d’altra parte si troverà inserito in un campus, quello di Maiden, già ad alta sicurezza.
![]() |
Un'altra vista del Data Center |
Nel frattempo, letteralmente sull’altro lato della strada rispetto al terreno in cui sorgerà il data center numero due, proseguono i lavori per l’impianto fotovoltaico, destinato a diventare la più grande solar farm gestita da privati degli Stati Uniti. In abbinamento al sistema di celle a combustibile, produrrà un carico di energia pari a 124 milioni di chilowattora all’anno.
Intervistato a proposito della sempre più stretta relazione fra Apple e la regione intorno a Maiden, Scott Millar, direttore della corporazione per lo sviluppo economico della contea di Catawba, ha dichiarato di aspettarsi futuri investimenti da parte della multinazionale. “Credo – ha affermato Millar – che si attendano di continuare a crescere a tassi fenomenali. E questo significa che continueranno a regalare opportunità al nostro territorio”.
Nessun commento:
Posta un commento